Ingredienti:
5 uova
225 gr di yogurt greco
225 gr di zucchero
75 gr di granella di mandorle (io ne avevo solo 45)
Scorza di un limone (io ho messo l'aroma)
Scorza di un'arancia (io non l'avevo)
200 gr di semolino
1 cucchiaino raso di lievito
200 ml di oliva dal gusto non troppo forte

Per la copertura:
100 gr di pistacchi
100 ml di miele
Succo di mezzo limone
Procedimento:
- Mettere tutti gli ingredienti in una terrina e mescolare con le fruste elettriche.
- Rivestite una teglia rettangolare di carta da forno, versateci l'impasto e infornate in forno già caldo a 180 gradi per 35 minuti circa.
- Fate raffreddare per un'ora e poi praticate dei tagli con il coltello in verticale.
- Mettete i pistacchi in un pentolino e schiacciateli un po' con il pestacarne, mantenendone comunque la maggior parte interi. Sul fornello scaldate i pistacchi facendoli tostare, aggiungete poi il succo di limone ed il miele. Quando il miele é abbastanza liquido spegnete il fornello e versate il tutto sulla torta, cospargendo in modo omogeneo; lasciate asciugare un po'.
- Tagliare una fetta e servire con ciuffi di panna montata fredda.

9 commenti:
Ha un'aspetto cosi invitante!
Non conoscevo questo dolce, ed è anche semplice e veloce.
che bella!complimenti!
Buonissima!!!
E se lo dice Jamie e le vostre foto lo confermano, dev'essere sicuramente ottima!
Che buona, non la conoscevo ma sembra leggerissima e golosa. Mi segno la ricetta! :)
Wow vi è venuta uno spettacolo mi attira un mix di ingredienti che mi fanno sciogliere ;D
complimenti!!amo molto i pistacchi, quindi questo dolce fa per me!! ancghe se credo che metterò i pistacchi all'interno del dolce e non sopra, altrimenti io sono capace di addentare la torta e di farli cadere tutti a terra i pistacchi..sono una vera pasticciona io!!eheheheh
Mi fa piacere che questa meraviglia di torta abbia incantato anche voi... Io non sono riuscita resistere alla tentazione e ho dovuto proprio farla... E poi ne sono rimasta estasiata!!!
Posta un commento