Ingredienti:
300 gr di petto di pollo
4 cucchiai di olio di semi (di soia possibilmente)
4 cucchiai di salsa di soia
100 gr di mandorle
Farina 00 q.b.
Mezza cipolla
Procedimento:
- Io avevo delle mandorle sgusciate ma non spelate, quindi per spelarle ho fatto così: ho scaldato in un pentolino un po' di acqua, ce le ho immerse dentro per 10 secondi e poi le ho tirate su con il mestolo da pasta (tenete l'acqua che serve dopo!). Pian piano poi mi sono spelata tutte le mie mandorline... ma è molto più facile e veloce questo metodo rispetto a pelarle da normali.
- In una padella ho messo un cucchiaio di olio di semi e ho fatto tostare le mandorle. Vi accorgete quando sono pronte dall'odore e dal colorito che prendono... Attente a non farle bruciare, scuotete spesso la padella! Mettete da parte le mandorle.
- Tagliate a cubettini il petto di pollo e infarinatelo bene. Nella stessa padella (o wok, ma io non ce l'ho) mettete 3 cucchiai di olio di semi e fate soffriggere la cipolla a pezzettini. Aggiungete anche lo zenzero in polvere (a piacere). Aggiungete quindi i pezzettini di pollo e cuocete a fuoco dolce per circa 20 minuti.
- Verso la fine della cottura, aggiungete la salsa di soia (se vi piace potete metterne anche un cucchiaio in più ed evitare il sale!) e un mestolo dell'acqua in cui avevate immerso le mandorle all'inizio. Mescolate bene e vedrete che pian piano si forma la cremina marroncina... Ad un minuto dalla fine aggiungete anche le mandorle e mescolate bene.
- Portate in tavola bello caldo e, se volete, accompagnato da riso basmati cotto all'indiana (vedi Riso alla Cantonese).
![]() |
Veramente da leccarsi i baffi!!!!!!!!!! |
Vero
3 commenti:
Ci credo che si leccano i baffi per quantè buona!
Bella ricetta, ha un ottimo aspetto! :)
Buonissimo!!!
Posta un commento