Io prima di conoscere Marcy non l'avevo neanche mai mangiata, ma vi devo dire che è davvero curioso il gusto della pizza sulla piada, a noi piace un sacco!!!
Ingredienti:
Due piadine non troppo sottili
1 mozzarella
Passata di pomodoro
Origano
Farcitura a piacere
Procedimento:
- Scaldate una padella e poi abbassate la fiamma: metteteci dentro la piadina e coprite con il coperchio; dopo un paio di minuti o comunque quando la piada è calda, giratela.
- Versateci su la passata di pomodoro, l'origano, i dadini di mozzarella e la vostra farcitura.
- Chiudete di nuovo con il coperchio e aspettate che la mozzarella si sciolga: a questo punto, la vostra piada pizza è pronta!!!

Vero
6 commenti:
Buonissima!
Io l'ho vista per la prima volta da Benedetta Parodi! ma mi fa piacere sapere le vere origini di questa bella invenzione....bravo Marcy che cucina e fa da dio questo gustoso piatto!!
anche io l'ho vista dalla parodi! devo provarla!
ma lo sai che non ci avevo mai pensato a questo risultato...segno segno ce mio figlio che ama la pizza e adora la piada ottima idea...grazie
lia
Ma sapete che non ne avevo idea che l'avesse fatta la Parodi??? Ma dai!!! Beh, comunque, l'origine è sicuramente emiliano-romagnola come la piadina... Adesso mi viene anche il dubbio della paternità di Piadina Ciliegia!!! Oddio, approfondirò questa cosa... Comunque provatela che merita!!!
Posta un commento