Ingredienti:
Per gli gnocchi
1 kg di patate molto farinose
500 gr di farina
1 cucchiaino di sale
Per il sugo
1 bottiglia di passata di pomodoro
Cipolla
Peperoncino e sale
2 mozzarelle
Parmigiano
Sale e pepe
Preparazione:
- Versare in una padella, dove precedentemente avrete soffritto un po' di cipolla nell'olio, la passata di pomodoro con un bicchiere di acqua e lasciatela sobbollire mentre preparate gli gnocchi. Salare e pepare a piacere.
- Mettere a bollire le patate con la buccia per circa 30 minuti. Fare la prova stecchino per capire se sono cotte, se non fa resistenza sono pronte.
- Lasciare intiepidire le patate e schiacciarle nello schiacciapatate (io lascio la buccia che rimarrà dentro nello schiacciapatate, così non vi scottate le mani!!! piccola astuzia della mamma!!).
- Amalgamare le patate nella farina e impastare per qualche minuto con una presa di sale.
- Deve uscire un panetto sodo.
- Formare con dei pezzetti di pasta dei piccoli cilindri che taglierete della dimensione di massimo 2 cm.
- Quando gli gnocchi sono pronti sbollentarli 2 minuti in acqua salata e poi scolarli in una teglia da forno.
- Aggiungere la passata di pomodoro, spolverizzate con origano e parmigiano, aggiungere le mozzarelle tagliate a cubetti.
- Infornare a 180° per circa 15 minuti accendendo il grill.

4 commenti:
aaaa che goduria sono gli gnocchi alla sorrentina a mia figlia gli piacciano un casino e non solo a lei...
lia
io pensa che vivrei di solo pesto alla genovese...con quel profumo di basilico che adoro!! e invece il moroso è come te, non ama il basilico a parte il pesto che faccio io!! buoni gli gnocchi alla sorrentina!!brava eli bella...
carissime eli e vera... uhhh che buoni questi gnocchi alla sorrentina le proveremo sicuramente...scusa se ultimamente non siamo passate ma come vedi eccoci qua....baciii a presto...
Grazie a tutte...purtroppo devo eliminare molte cose che non mi piacciono tra cui il basilico,l'aglio e anche il prezzemolo...:( eli
Posta un commento