Inoltre stavo andando contro ogni regola posta da Marcy (solo dolci per la colazione!), e stavo utilizzando un sacco di tempo di un sabato pomeriggio stranamente libero.
Poi, mentre la chiudi, capisci che non sarà mai un coperchio di frolla tutto intero perchè inizia a spezzettarsi... La cuoci in forno e si rompe ancora di più, e poi pensi "ma perchè non ho usato la tortiera più piccola?!?!?!" ma ormai è troppo tardi.
Insomma, una sorta di epopea colossale, ma io comunque avevo addocchiato questa ricetta della Laura Ravaioli e dovevo farla. Morale della favola: era buonissima, davvero squisita, a me e ai miei genitori è piaciuta davvero un sacco. A Marcy non piaceva (ci sono le mele cotteeeeeeeeee, non mi piacciono!!! ...ma come fanno ad essere crude in una torta dico io!!!), ma io sono rimasta soddisfatissima lo stesso. Tiè. :)
Ingredienti:
Per la pasta160 gr di farina
120 gr di burro freddo

1 fialetta di aroma di limone
1 pizzico di sale
2 tuorli d'uovo grandi
Per il ripieno
1 kg di mele Pink Lady
120 gr di zucchero di canna
100 gr di uvetta
2 cucchiaini di Brandy
1/2 cucchiaino di cannella
1/4 cucchiaino di zenzero
30 gr di burro
70 gr di mandorle tritate
1 tuorlo per pennellare
Procedimento:
- Per la pasta: in una terrina lavorare velocemente la farina, lo zucchero, il sale, il burro freddo e l'aroma di limone, e aggiungere per ultimi i tuorli (eventualmente aggiungete un goccino d'acqua per renderla più compatta). Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e conservarla in frigo fino al momento dell'utilizzo.
- Per il ripieno: mettere a bagno l'uvetta e tritate le mandorle. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili. Mettetele in una terrina e aggiungete lo zenzero, la cannella e mescolate bene. In una padella fate fondere il burro e aggiungete lo zucchero di canna. Mescolate bene e aggiungete il brandy, poi le mele che dovranno appassire. Girate bene e abbassate poi la fiamma. Strizzate l'uvetta e aggiungetela in padella. Le mele devono cuocere finchè diventano morbide, poi lasciatele raffreddare completamente.
- Tiro fuori dal frigo la pasta e ne stendo i 3/4 per formare il fondo-contenitore. Rivestite una tortiera (meglio di diametro 24 cm) di carta forno e adagiateci la pasta, che deve avere i bordi alti per contenere il ripieno. Aggiungete metà delle mandorle tritate sul fondo, poi il composto di mele e infine un'altra spolverata di mandorle. Stendete poi la pasta rimanente che sarà il vostro coperchio.
- Chiudete bene i bordi e pennellate con il tuorlo misto ad acqua. Praticate qualche taglio sulla superficie e infornate in forno già caldo a 180° per 30 minuti.
- Spolverizzate, una volta raffreddata, con zucchero a velo a piacere.

4 commenti:
Adoro queste torta di mele.
una sorta di impresa colossale, tipo la torta di pdz che ho fatto per il mio compleanno!!ahahah...certo, a te è andata meglio perchè alla prima volta ti è venuta bene e non hai dovuto rifartla per tre volte...eheheh!!complimenti!!
un capolavoro !
Buon week end
Beh dai... Almeno a qualcuno è piaciuta! Grazie per la clemenza!!!
Vero
Posta un commento